Archivio dell'autore

RFID: la nuova tecnologia che sostituirà codici a barre e bande magnetiche.

ottobre 24, 2008

In questi giorni si promuove la vendita del lettore per la Carta Regionale dei Servizi, ma la tecnologia ha già fatto passi avanti. L’Rfid (Radio Frequency Identification) è un tag di pochissimi millimetri con un chip contenente dati informativi, antenna e batteria.

Gli utilizzi? Molteplici: l’ipotesi di inserire dei tag RFID sottocutanei per immagazzinare dati oppure per l’apertura di porte automatiche o riconoscimenti per sistemi di sicurezza, cosa che al momento crea ancora diverse polemiche.

Certamente il chip RFID potrebbe in futuro sostituire bancomat e carta di credito, eliminare il codice a barre, e la sua installazione nel corpo umano potrebbe aprire nuove possibilità nel settore medico e rendere più rapido ed efficiente il pronto soccorso in caso d’emergenza.

Fonte: La Repubblica Scienze.
. . . . . .

Add to del.icio.us Add to Technorati Add to Digg! Digg

Il mondo finisce il 10 settembre 2008?

settembre 8, 2008

Questa è la paura più diffusa dopo che si è venuti a conoscenza di Atlas, superacceleratore di particelle che il 10 settembre si accenderà a Ginevra su approvazione del Cern e al cui comando si trova l’italiana Fabiola Giannotti. Questo esperimento permetterà di ricreare le condizioni dell’universo a pochissimi secondi dalla sua nascita, cosa a dir poco sensazionale.
Perchè il mondo dovrebbe finire? Perchè questo big bang – si teme – potrebbe far nascere dei buchi neri distruttivi, ma, la scienziata italiana rassicura. Vedremo tra un paio di giorni.


. . . . . .

Add to del.icio.us Add to Technorati Add to Digg! Digg

Ubiquity, ecco che cosa riserva ancora il web…

settembre 5, 2008

Se pensavate che il web avesse fatto dei progressi, ora strabuzzerete gli occhi. Ubiquity è un’estensione di Firefox in grado fornirvi un nuovo modo di interagire con la rete.

Infatti, mentre prima, dovevate dire a Firefox dove andare digitando l’indirizzo url, ora potete dire al browser cosa volete che faccia – es. spedire una mail a un nostro contatto in rubrica – utilizzando dei veri e propri comandi, praticamente unendo il linguaggio al web.

Guardate il video dimostrativo oppure installatelo e leggetevi il tutorial.

Ubiquity for Firefox from Aza Raskin on Vimeo.

. . . . . .

Add to del.icio.us Add to Technorati Add to Digg! Digg

Sei pronto a sfidare Bolt?

settembre 4, 2008

Puma Running te ne dà l’occasione con questo divertentissimo gioco online per rimanere nello spirito olimpico.

. . . . . .

Add to del.icio.us Add to Technorati Add to Digg! Digg

Connectivity: 100 anni di Converse

settembre 4, 2008

Per festeggiare i suoi 100 anni, Converse ha optato per un spot pubblicitario d’effetto coinvolgendo i N.E.R.D., Santogold e Julian Casablancas nella realizzazione di una musica ad hoc: My Drive Thru. Da poco online in Italia, il filmato è stato ideato dall’Agenzia Anomaly di New York e realizzata con maestria – vi basterà guardare il video per riconoscerlo da soli – da Psyop.

Online trovate sia il video musicale che lo spot pubblicitario, inoltre è possibile scaricare gratuitamente il brano dal sito.
. . . . . .

Add to del.icio.us Add to Technorati Add to Digg! Digg

Finite le Olimpiadi riappare Zeng Jinyan.

settembre 2, 2008

Zeng Jinyan ha 24 anni. Blogger cinese, nonché attivista per i diritti umani, acquisisce notorietà nel 2006 quando, messa agli arresti domiciliari insieme a suo marito Hu Jia  apre un blog in cui racconta i dettagli della vita sotto continuo controllo delle forze di polizia.

Voce dello scontento della nuova generazione cinese, nel 2007 è inserita da Time Magazine nella lista delle 100 persone più influenti del mondo, dimostrando l’importanza e la capacità comunicativa dei blog al tempo del Web 2.0.

A luglio del 2008, il giorno prima dell’inaugurazione dei Giochi Olimpici, Zeng Jinyan scompare senza lasciare traccia assieme alla figlia di pochi mesi. Finite le Olimpiadi pare che sia apparso un suo post su Twitter, in cui afferma di essere riuscita a vedere il marito, da tempo in carcere perchè considerato “sovversivo”.

Rimane la sensazione che sia stata volutamente allontanata da Pechino durante i Giochi Olimpici per impedire che la sua voce arrivasse ai reporter occidentali.

Se i blog danno la possibilità a tutti di esprimere la propria opinione, qui tale libertà viene meno e la voce di una generazione soffocata.

Fonte: RaiNews24
Il Blog di Zeng Jinyan (in cinese)

. . . . . .

Add to del.icio.us Add to Technorati Add to Digg! Digg

Hai la Sindrome del Googlista?

settembre 1, 2008

Siete fruitori convinti del motore di ricerca più famoso del mondo? Allora forse siete dei veri e propri Googlisti. Se però avete ecceduto e le vostre più piccole certezze stanno crollando, allora forse siete vittime della Sindrome del Googlista e arrivate a cercare online qualsiasi cosa vi passi per la mente.

Googlisti.com è un sito altamente specializzato che vi tiene informati su ogni aspetto di Google in modo da poterne sfruttare al meglio ogni sezione – interessantissima la pagina Experimental Search.
. . . . . .

Add to del.icio.us Add to Technorati Add to Digg! Digg

Electrical Car: ce l’hai un riduttore?

agosto 29, 2008

Potrebbe essere questa una delle domande che ci sentiremo rivolgere in futuro alla stazione di servizio. Stiamo parlando di auto elettriche, un fenomeno che sembra divenire realtà grazie all’idea di Shai Agassi. L’imprenditore della Silicon Valley è intenzionato a creare una rete di rifornimento per auto elettriche basata sul metodo di vendita dei telefoni cellulari: sottoscrivi un abbonamento mensile e ottieni l’auto. Gratis. www.betterplace.com

Shai Agassi has only one car, no charging stations, and not a single customer—yet everyone who meets him already believes he can see the future. (Better Place)

. . . . . .

Add to del.icio.us Add to Technorati Add to Digg! Digg

Colette per Oakley Sunglasses

agosto 26, 2008

Nuova collaborazione per il plurifamoso store francese Colette e Oakley con una rivisitazione dello storico modello Frogskin. Edizione limitata: 100 pezzi in esclusiva online.

. . . . . .

Add to del.icio.us Add to Technorati Add to Digg! Digg

Matali Crasset industrial designer.

agosto 26, 2008

“Il design dovrebbe rendere la vita più piacevole”. Con queste parole, la francese Matali Crasset realizza progetti concettuali e giocosi come il vassoio per gatti, il portafrutta che funge da centrotavola e gli sticker Bubble Line Rose.
In vendita nello shop online.

. . . . . .

Add to del.icio.us Add to Technorati Add to Digg! Digg